Dadi musicali e macchine pensanti. Lo strano caso di Emmy, Altraparola n. 9/2023.
Sulla necessità di femminismo. Una prospettiva maschile, Scorci. Rivista Siciliana di varia umanità, anno III n. 5, giugno 2023.
“L’iniquità non salva colui che la compie” (Qo 8, 8), Scorci. Rivista Siciliana di varia umanità, anno II n. 4, dicembre 2022.
. Scorci. Rivista Siciliana di varia umanità, anno II, n. 3, giugno 2022.
Finis musicae. Qualche osservazione su Adorno e la dodecafonia. Altraparola n.5/2021, “Noi e l’altro”, luglio 2021. link al numero della rivista
“Perchè così nera dev’essere la nita / per alcuni / non capisco”. In ricordo di Stefano Vilardo (1922-2021), Scorci. Rivista Siciliana di varia umanità, anno I, n. 1, giugno 2021.
Lo spettacolo del disastro. La grande scommessa di A. McKay, Il Ponte, Luglio 2016.
I duellanti di R. Scott. Estetica e metafisica di un archetipo negato, Rifrazioni. Dal Cinema all’Oltre, maggio 2015.
Estetica dell’immagine musicale. Ascoltando 2001 Odissea nello spazio, Il Ponte, febbraio 2015.
Passione e martirio dell’artista. Sull’Andrej Rublëv di Tarkowskij. Pubblicato su Altraparola Rivista Online , luglio 2020.